Lavorazione a scarica elettrica (EDM) è stata a lungo una soluzione di riferimento per il taglio di precisione di materiali duri o complessi. All'interno di questa categoria, le macchine per il taglio del filo EDM a media velocità sono emerse come un'alternativa economica ed efficiente alle più tradizionali macchine EDM a bassa velocità. Mentre entrambi hanno i loro meriti, i modelli a media velocità offrono un equilibrio unico di prestazioni, precisione e costi operativi, rendendoli sempre più popolari nella produzione di attrezzi, nella produzione di muffe e nelle industrie di elaborazione delle parti.
1. Costi operativi inferiori
Uno dei maggiori vantaggi del taglio del filo EDM a media velocità è il suo costo di consumo di filo significativamente più basso. A differenza di EDM a bassa velocità, che utilizza molibdeno o filo in ottone monouso, EDM a media velocità utilizza in genere un filo di molibdeno riutilizzabile, riducendo i costi del materiale nel tempo. Alcuni sistemi possono riutilizzare lo stesso filo dozzine o anche centinaia di volte a seconda dei parametri di taglio.
Inoltre, le macchine a media velocità consumano generalmente meno energia e fluido dielettrico, contribuendo a una riduzione delle spese operative e all'uso più economico a lungo termine.
2. velocità di taglio più veloci
Come suggerisce il nome, le macchine EDM a media velocità colpiscono un equilibrio tra taglio a velocità lenta e rapida. Sono in grado di raggiungere una velocità di taglio più elevate rispetto all'EDM a bassa velocità tradizionale, senza compromettere significativamente la precisione. Ciò li rende ideali per parti per scopi generali in cui la precisione ultra-alta non è obbligatoria.
In termini pratici, ciò significa tempi di elaborazione più brevi e una maggiore efficienza di produzione, in particolare benefica nelle corse di produzione di medio-medio.
3. Accuratezza competitiva per la maggior parte delle applicazioni
Mentre l'EDM a bassa velocità è noto per la sua ultra precisione (fino a ± 1 μm), le macchine EDM a media velocità possono comunque raggiungere accuratezze da ± 3 a ± 5 μm, che è più che sufficiente per l'80-90% delle applicazioni industriali. Per utensili, basi di muffa, componenti automobilistici e persino parti aerospaziali, questo livello di precisione è spesso ideale.
In molti casi d'uso, il sacrificio minore in precisione è compensato dal risparmio sui costi e nel tempo.
4. Riduzione dei requisiti di manutenzione
Le macchine EDM a media velocità presentano generalmente meccanismi più semplici di alimentazione e bobina, con conseguenti meno parti di consumo rispetto alle loro controparti a bassa velocità. Ciò si traduce in una frequenza di manutenzione inferiore, tempi di inattività più brevi e un intervento di tecnico ridotto.
Inoltre, molti nuovi modelli a media velocità sono dotati di filettatura automatica del filo e recupero del punto di rottura, migliorando l'automazione del flusso di lavoro e riducendo la fatica degli operatori.
5. Più accessibile per le PMI e gli utenti entry-level
Le macchine per il taglio del filo EDM a media velocità sono spesso meno costose in anticipo, rendendole un'opzione interessante per le piccole e medie imprese (PMI) o i negozi di lavoro con investimenti di capitale limitati. Richiedono inoltre una formazione per l'operatore meno specializzato, che riduce i tempi di onboarding per i nuovi utenti.
Le loro interfacce user-friendly e i sistemi di controllo semplificati li rendono una scelta pratica per le aziende nuove per la lavorazione EDM.
6. Scenari di applicazione flessibili
Le macchine a media velocità sono versatili, in grado di tagliare una vasta gamma di materiali tra cui:
Acciaio per utensili
Carburo di tungsteno
Titanio
Incontro
Acciaio inossidabile
Leghe di alluminio
Questa flessibilità consente ai seminari di gestire diversi requisiti dei clienti senza bisogno di più macchine o cambi di utensili eccessivi.
Mentre le macchine per il taglio del filo EDM a bassa velocità regnano ancora supreme in applicazioni ultra-pre-incisione come stampi a semiconduttore o parti aerospaziali di fascia alta, le macchine EDM a media velocità hanno scolpito una posizione dominante nel più ampio mercato industriale. La loro efficienza in termini di costi, una precisione adeguata, un throughput più rapido e una minore manutenzione li rendono una scelta intelligente per le aziende che desiderano ottimizzare la produzione senza sacrificare la qualità.